Azienda Agricola Cesaretti

Tradizione e Olio di Eccellenza sulle Colline Lucchesi

Da oltre quattro secoli, la famiglia Cesaretti coltiva con passione gli ulivi che circondano Villa Cesaretti, nel cuore di San Colombano (Capannori).
Oggi la tradizione continua con una produzione certificata IGP e un impegno costante verso la qualità e la sostenibilità.

Una storia radicata nella terra

Nel cuore delle colline lucchesi, l’Azienda Agricola Cesaretti affonda le sue radici nel XVI secolo.

Villa Cesaretti, costruita dalla famiglia Burlamacchi e abitata dai Cesaretti dall’Ottocento, è oggi il centro di un’azienda olivicola di oltre 34 ettari, condotta direttamente da Gian Felice Cesaretti.

L’uliveto

Più di 4.000 piante di olivo, tra secolari e giovani, si estendono dolcemente tra i 50 e i 100 metri di altitudine.

Le varietà coltivate – Frantoio, Leccino, Maurino e Leccio del Corno – danno vita a un olio dal profilo aromatico equilibrato, fruttato e delicato.

Ogni anno, grazie a una gestione attenta e a una raccolta meccanizzata in sicurezza, la produzione cresce in qualità e quantità.

L’olio

L’olio extravergine Cesaretti è certificato IGP Toscano, frutto di olive raccolte e molite in giornata per garantire la massima freschezza.

Il risultato è un prodotto autentico, dal colore verde dorato, con note di erba fresca e mandorla, perfetto per chi ama i sapori genuini e l’eleganza della tradizione toscana.

Un futuro sostenibile

Con 15 ettari di uliveto e nuovi impianti in programma, l’azienda punta a raggiungere le 5.000 piante produttive, mantenendo una gestione rispettosa dell’ambiente e della sicurezza dei lavoratori.

L’acqua proviene da una sorgente naturale interna e viene gestita con sistemi di irrigazione storici e sostenibili.