All’Azienda Agricola Cesaretti, la sostenibilità non è solo una scelta, ma un principio che guida ogni attività, dalla cura degli ulivi alla produzione dell’olio.
Ogni fase del lavoro nasce dal rispetto per la terra, per le persone e per la storia secolare che questo luogo custodisce.
L’azienda si trova sulle dolci colline di San Colombano, un territorio naturalmente vocato all’olivicoltura.
Qui, tra i 50 e i 100 metri di altitudine, il terreno si inclina dolcemente e permette una coltivazione sostenibile, senza bisogno di terrazzamenti o interventi invasivi.
L’acqua proviene da una sorgente naturale perenne, che alimenta un antico acquedotto sotterraneo e un grande bacino in muratura con una capacità di oltre 400.000 litri.
Questo sistema consente di irrigare gli ulivi in modo equilibrato, preservando le risorse idriche e l’ecosistema locale.
Tradizione e tecnologia convivono armoniosamente: l’azienda è dotata di macchinari di ultima generazione per la potatura e la raccolta, che riducono l’impatto ambientale e migliorano la sicurezza dei lavoratori.
Le testate bacchianti e gli abbacchiatori meccanici permettono di raccogliere le olive senza danneggiare le piante, garantendo un processo più rapido e preciso.
La raccolta avviene ogni giorno nel periodo di maturazione, e le olive vengono molite entro poche ore per preservare freschezza, profumo e qualità.
L’olio Cesaretti nasce da una filiera controllata in ogni dettaglio: dalla potatura alla raccolta, dalla spremitura allo stoccaggio in contenitori in acciaio inox a camera stagna, che mantengono intatte le proprietà organolettiche.
Ogni operazione viene condotta con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al rispetto dell’ambiente, riducendo al minimo gli sprechi e privilegiando metodi meccanici sostenibili.
Il futuro dell’azienda è orientato a una crescita responsabile: nuovi impianti, innovazione agronomica e pratiche sempre più ecologiche per garantire un olio extravergine che sia non solo buono, ma anche giusto.
Perché la vera eccellenza nasce dall’equilibrio tra uomo, natura e tradizione.